Alimentazione led, resistenza di caduta o PWM
salve tutti.
sto realizzando 5 punti luce da 8 led rgb in serie + 8 led bianchi in serie da collegare in tre gruppi 12 pin pwm di arduino mega, realizzato il driver con 12 mosfet irl 540 mi ritrovo con un problemino, volendo alimentare ogni barra di 8 led in serie 24v per colori bianco, verde e blu visto che la loro tensione va dai 3,2 3,4v li alimento 3v quindi 3x8 24 volt e fin qui nessun problema, mentre led rossi hanno una tensione molto più bassa che va dai 2v 2,2 quindi o dovrei utilizzare una resistenza che dai miei calcoli sarebbe da 50ohm circa 5 watt oppure fare in modo che con il pwm non gli arrivi più tensione del dovuto, ma non come fare il calcolo per sapere il valore massimo che posso inviare con analogwrite. gli 8 led rossi da 2v alimentati 16v assorbono 160ma (come anche il singolo alimentato 2v assorbe 160ma). qualche idea/suggerimento?
sto realizzando 5 punti luce da 8 led rgb in serie + 8 led bianchi in serie da collegare in tre gruppi 12 pin pwm di arduino mega, realizzato il driver con 12 mosfet irl 540 mi ritrovo con un problemino, volendo alimentare ogni barra di 8 led in serie 24v per colori bianco, verde e blu visto che la loro tensione va dai 3,2 3,4v li alimento 3v quindi 3x8 24 volt e fin qui nessun problema, mentre led rossi hanno una tensione molto più bassa che va dai 2v 2,2 quindi o dovrei utilizzare una resistenza che dai miei calcoli sarebbe da 50ohm circa 5 watt oppure fare in modo che con il pwm non gli arrivi più tensione del dovuto, ma non come fare il calcolo per sapere il valore massimo che posso inviare con analogwrite. gli 8 led rossi da 2v alimentati 16v assorbono 160ma (come anche il singolo alimentato 2v assorbe 160ma). qualche idea/suggerimento?
1) alimentare led con la tensione prima del regolatore (se disponibile e piu alta dei 3.3v) in modo da poter fare delle serie ... se hai 24v, consiglierei due serie da 4 led ciascuna per gruppo, ogni serie con la propria resistenza ...
2) usare un pwm, ma sempre con una resistenza in serie al led (mai usare led senza resistenza)
ovviamente, se fai dei paralleli, usare una resistenza per ogni led o gruppo in serie, non mettere tutti led in parallelo con una singola resistenza, e' una cosa da evitare il piu possibile (anche se con banchi di led tutti dello stesso lotto di produzione in casi specifici e con regolazione attiva di corrente si puo fare, e' comunque una cosa "non buona" ...
)
2) usare un pwm, ma sempre con una resistenza in serie al led (mai usare led senza resistenza)
ovviamente, se fai dei paralleli, usare una resistenza per ogni led o gruppo in serie, non mettere tutti led in parallelo con una singola resistenza, e' una cosa da evitare il piu possibile (anche se con banchi di led tutti dello stesso lotto di produzione in casi specifici e con regolazione attiva di corrente si puo fare, e' comunque una cosa "non buona" ...

Arduino Forum > International > Italiano > Hardware (Moderator: leo72) > Alimentazione led, resistenza di caduta o PWM
arduino
Comments
Post a Comment